Moto belle ma fragili: quando lo stile ti conquista, ma poi ti lascia a piedi

Nel periodo d’oro tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000, le case motociclistiche si sono sbizzarrite con design audaci, soluzioni tecniche innovative e moto che sembravano uscite da un sogno. Ma non tutto ciò che luccica è oro: alcune di queste moto, pur bellissime, si sono rivelate fragili, capricciose o complicate da […]
Moto ignoranti ma divertenti. Pochi fronzoli e sorriso sotto il casco

Tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000, alcune moto sono nate per un solo scopo: divertire. Non cercavano l’approvazione dei puristi o il comfort da gran turismo. Erano moto ignoranti, nel senso più bello del termine: grezze, istintive, spesso sottovalutate… ma capaci di regalare emozioni vere. Ecco le nostre preferite tra […]
Moto brutte, durevoli e sottovalutate.

Nel vasto mondo delle due ruote, siamo spesso attratti dalle moto che fanno girare la testa: carene lucide, linee aggressive, dettagli da poster. Ma c’è una categoria di moto che merita rispetto e attenzione: quelle brutte, durevoli e sottovalutate. Sono le eroine silenziose dell’asfalto, le fedeli compagne di viaggio che non mollano mai, anche se […]
“Il ritmo pulsante del bicilindrico: quando il motore incontra il cuore”

Nel mondo delle motociclette, i motori bicilindrici occupano un posto speciale, offrendo un’esperienza di guida unica che spesso crea una profonda connessione emotiva tra la macchina e il pilota. Il Ritmo del Bicilindrico: Un Battito Meccanico I motori bicilindrici, sia nella configurazione a V che in linea, sono noti per la loro erogazione di coppia […]
Tagliandi e numero di proprietari: quanto contano davvero?

L’acquisto di una moto usata può rivelarsi un ottimo affare, ma anche una grossa fregatura. Per evitare brutte sorprese, servono un minimo di preparazione e anche un pizzico di fortuna. In un precedente articolo ho parlato di cosa osservare già in fase di valutazione degli annunci. Ora voglio soffermarmi su due aspetti spesso considerati fondamentali: […]
9 cose da sapere sul venditore (prima di comprare una moto usata)

Quando stai per comprare una moto usata, la testa è un frullatore di pensieri: pregusti già il momento in cui sarai in sella, senti il vento tra i capelli e programmi i primi viaggi. Ma insieme all’entusiasmo, arrivano anche i dubbi: “Sarà un buon affare? La moto è a posto? Starò facendo la scelta giusta?”. […]
Moto con più di 20 o 30 anni, moto storiche e moto d’epoca: quello che c’è da sapere

Se sei appassionato di moto degli anni 2000 o, in generale, di moto vintage, avrai sicuramente sentito parlare di moto d’epoca e di moto storiche. Anche se probabilmente conosci già le differenze tra i due termini, facciamo un po’ di chiarezza, soprattutto in relazione alle due “età” spesso menzionate: 20 e 30 anni. Moto con […]
Monocilindrici, Bicilindrici e Quadricilindrici: caratteristiche e sensazioni alla guida

Gli appassionati di moto sanno bene quanto il motore rappresenti l’anima della propria due ruote. Il tipo di configurazione del propulsore è uno degli aspetti più determinanti, non solo per le prestazioni, ma anche per le emozioni trasmesse durante la guida. In questo articolo esploreremo le caratteristiche principali e le sensazioni offerte da tre tipologie […]
Perché una moto “vintage”? Quali motivi per acquistare un buon usato degli anni 2000?

Quando parlo di moto degli anni 2000, mi riferisco ai modelli prodotti tra la fine degli anni ’90 e i primi anni del nuovo millennio. Questo periodo, che abbraccia circa vent’anni, è stato considerato un vero periodo d’oro della produzione motociclistica mondiale . Un’epoca in cui le grandi case motociclistiche si sfidavano a colpi di […]
Moto anni 2000 ed emissioni: tutto quello che devi sapere

Se sei un appassionato di moto anni 2000, probabilmente possiedi una moto che rientra nelle categorie Euro 1 (1999-2002), Euro 2 (2003-2005) o Euro 3 (2006-2012). E se ti stai chiedendo se la tua moto possa continuare a regnare sulle strade, la risposta è chiara: sì, senza problemi! Moto Euro 1 (1999-2002), Euro 2 (2003-2005) […]